Oggi il produttore cinese di smartphone Xiaomi Corp ha annunciato un piano di riacquisto di azioni da 1,53 miliardi di dollari. In un’inversione repentina della strategia di gestione della liquidità, con lo scopo di arrestare il crollo delle sue azioni.
Le azioni Xiaomi hanno risposto alla notizia del riacquisto, salendo di quasi il 7%.
Proprio la scorsa settimana la società ha eliminato un piano già ritardato per offrire azioni in Cina, una mossa volta ad attirare gli investitori, affamati di acquistare in società globali. La società ha detto che aveva abbastanza soldi e si sarebbe concentrata sullo sviluppo del business.
Le azioni di Xiaomi, quotate ad Hong Kong lo scorso anno, hanno perso quasi un terzo del loro valore quest’anno. Al momento sono pari alla metà del loro prezzo dell’offerta pubblica iniziale, danneggiate dal forte rallentamento della crescita della società e dalla maggiore concorrenza.
→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione delle azioni XIAOMI: Clicca qui
Le azioni Xiaomi sono state anche colpite da perdite del mercato azionario di Hong Kong, che è precipitato da quando sono iniziate in città massicce proteste antigovernative a giugno. Le società in borsa hanno ceduto collettivamente $ 152 miliardi di valore da giugno.
L’analista di Morningstar Dan Baker, riferendosi al riacquisto:
“Penso che dovrebbe dare agli investitori più fiducia nell’acquisto del titolo, perché dimostra quanto la gestione sia fiduciosa nelle capacità di generare liquidità dell’azienda”
Baker ha affermato che il piano è probabilmente destinato ad ottenere una valutazione più elevata sul mercato cinese, rispetto alla raccolta di fondi. L’annuncio di riacquisto mostra che l’azienda ha abbastanza liquidità.
Xiaomi aveva liquidità e equivalenti di 34,9 miliardi di yuan ($ 4,92 miliardi) al 30 giugno scorso ed un totale di prestiti di 13,8 miliardi di yuan. La società ha generato un flusso di cassa positivo di circa 11 miliardi di yuan nel secondo trimestre dell’anno in corso.
In un comunicato della società:
“Il consiglio di amministrazione ritiene che un riacquisto di azioni nelle presenti condizioni dimostrerà la fiducia della società nelle proprie prospettive e prospettive di business”. Le attuali risorse finanziarie di Xiaomi consentiranno di implementare il riacquisto mantenendo una solida posizione finanziaria.
CONCORRENZA
La crescita dell’azienda con sede a Pechino, ha subito un brusco rallentamento poiché il mercato globale degli smartphone si è ridotto e la concorrenza locale è aumentata. La quota di mercato di Xiaomi in Cina è diminuita di un quinto nel trimestre aprile-giugno. In contrapposizione completa, quella del gigante degli smartphone Huawei Technologies, che è aumentata del 31%.
Gli sforzi di Xiaomi di spingere verso i servizi Internet a margine più elevato – a complemento dei margini sottili sui suoi smartphone – hanno anche deluso gli investitori poiché ha faticato a strappare più soldi dal numero crescente di utenti.
Infine, i suoi smartphone economici sono rimasti popolari tra i consumatori indiani, che acquistano più telefoni grazie ad un accesso più facile ai dati. La società è inoltre pronta a lanciare presto un’attività di prestito al consumo nel paese, ma deve affrontare preoccupazioni sulla privacy dei dati e la concorrenza dei giganti della tecnologia degli Stati Uniti.
Oggi le azioni Xiaomi sono balzate del 6,8% a Hong Kong $ 8,92.