Trump: venerdì tariffe sui prodotti cinesi fino al 25%

Il presidente Donald Trump ha dichiarato oggi, che le tariffe per $ 200 miliardi di merci cinesi aumenteranno fino al 25%! 

0
trump & Xi jinping
Il presidente Donald Trump ha dichiarato oggi, che le tariffe per $ 200 miliardi di merci cinesi aumenteranno fino al 25%!
Nonostante le ripetute richieste da parte dell’amministrazione nelle ultime settimane di un buon negoziato commerciale con Pechino. L’aliquota tariffaria su tali merci era originariamente fissata al 10%. Inizialmente Trump aveva minacciato di aumentare le tariffe all’inizio dell’anno, ma ha posticipato quella decisione dopo che la Cina e gli Stati Uniti avevano accettato di sedersi per negoziazioni commerciali. Trattate qui anche le ulteriore minacce alle UE
In un paio di tweet pubblicati nelle ultime ore, il presidente degli Stati Uniti di America “Donald Trump” ha minacciato di imporre tariffe pari al 25% (aliquota tariffaria su tali merci era originariamente fissata al 10%) su ulteriori $ 200 miliardi di prodotti Cinesi.
Il presidente ha detto che i colloqui con la Cina stanno continuando, ma con ritmi troppo lenti mentre Pechino cerca nuovamente di rinegoziare.
Per 10 mesi, la Cina ha pagato tariffe agli Stati Uniti del 25% su 50 miliardi dollari di prodotti High Tech. Solo il 10% su 200 miliardi dollari su altri beni di consumo. Questi pagamenti sono in parte responsabili dei nostri nuovi risultati economici. Questo venerdi aumentiamo al 25% l’attuale 10%.
…di merci supplementari inviate dalla Cina restano non tassate, ma saranno a breve, ad un tasso del 25%. Le tariffe pagate agli Stati Uniti, hanno avuto scarso impatto sul costo del prodotto, per lo più a carico della Cina. L’accordo commerciale con la Cina – continua il presidente Donald Trump – ma troppo lentamente, mentre tentano di rinegoziare. No!

Cronaca delle ultime giornate

Mercoledì, la Casa Bianca aveva detto che l’ultimo round di colloqui ha avvicinato Pechino e Washington ad un accordo. La responsabile stampa Sarah Sanders: “Rimaniamo concentrati sulla realizzazione di progressi sostanziali su importanti questioni strutturali e sul riequilibrio delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina”.

Venerdì, il vicepresidente Mike Pence ha dichiarato a CNBC che Trump è rimasto fiducioso di poter concludere un accordo con la Cina.

Ma quali sono i punti trattati tra gli Stati Uniti di Donald Trump e la Cina di Xi Jinping?  Il furto di proprietà intellettuale ed i trasferimenti forzati di tecnologia. Disaccordo sul fatto che le tariffe debbano essere rimosse o rimanere in vigore come “meccanismo di applicazione.”