Tesla: i risultati ed i conti del primo trimestre 2019

Tesla ha riportato i numeri relativo al primo trimestre di esercizio del 2019. Passivo da 702 milioni di dollari per la casa automobilistica.

0
tesla

Tesla ha riportato i numeri relativo al primo trimestre di esercizio del 2019. Passivo da 702 milioni di dollari, uno dei peggiori mai accumulati dall’azienda nella sua storia e più drastico rispetto a previsioni già negative.

  • Tesla ha riportato perdite per azione su base rettificata di $ 2,90, contro i 69 cent previsti dagli analisti.
  • Le entrate di Tesla nel trimestre hanno raggiunto $ 4,54 miliardi, mancando i $ 5,19 miliardi attesi.

Su base non rettificata, Tesla ha perso $ 702,1 milioni, ovvero $ 4,10 per azione durante il trimestre conclusosi il 31 marzo, a fronte di una perdita di $ 709,6 milioni o di $ 4,19 per azione nello stesso periodo dell’anno scorso.

D’altra parte, Tesla ha rivisto il suo bilancio 2019 ad un range di $ 2 miliardi dai $ 2,5 miliardi precedenti. Prevede di consegnare 90.000-100.000 veicoli nel 2 ° trimestre, contro un consenso di 91.000 veicoli. La società ha inoltre chiuso il primo trimestre con 2,2 miliardi di dollari in contanti / equivalenti e 11,5 miliardi di dollari in titoli di debito a lungo termine e in conto capitale. Le azioni del casa automobilistica hanno chiuso la sessione in calo di oltre il 4%, attestandosi a $ 247,63 dopo aver riportato una trimestrale più deludente di quanto si aspettassero gli analisti. Dall’inizio del 2019, Tesla ha bruciato oltre 1,5 miliardi di dollari in contanti, con la domanda di macchine elettriche in declino.

 

Le parole del Board

In una conference call con i giornalisti, il CFP Zach Kirkhorn ed Elon Musk con apparente nonchalant, hanno respinto la necessità di raccogliere più capitali. Hanno promesso che il mercato potrà assistere ad un mese di produzione forte, dopo mesi di consegne deboli. Wall Street, tuttavia, era in gran parte indifferente. Un gran numero di analisti ha espresso preoccupazione per una potenziale crisi di tesla di Tesla: con la possibilità che le vendite del Modello 3 possano oscurare i vecchi modelli S e X. Scarsa fiducia anche verso i piani industriali futuri: i robotaxi e la guida autonoma, annunciati da Musk. Musk ha inoltre promesso una flotta di robotaxi entro la fine dell’anno prossimo, ma c’è scetticismo tra problemi sia tecnologici che legali e di regolamentazione.

→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione del titolo TESLA Clicca Qui