Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di confermare il proprio orientamento di politica monetaria molto accomodante.
Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale ei tassi di interesse sulla linea di rifinanziamento marginale e sulla linea di deposito rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, 0,25% e -0,50%. Il Consiglio direttivo si aspetta che i principali tassi di interesse della BCE rimangano ai livelli attuali o inferiori fino a quando non avrà visto le prospettive di inflazione convergere in modo robusto a un livello sufficientemente vicino, ma inferiore, al 2% entro il suo orizzonte di proiezione, e tale convergenza è stata coerentemente riflessa nelle dinamiche inflazionistiche sottostanti.
Segui lo Speciale BCE di oggi, 10 Giugno 2021 alle ore 14.25: Clicca Qui
Il Consiglio direttivo continuerà ad effettuare acquisti netti di attività nell’ambito del programma di acquisto di emergenza pandemico (PEPP). Con una dotazione complessiva di 1.850 miliardi di euro almeno fino alla fine di marzo 2022. E, comunque, fino a quando non giudicherà che la fase di crisi del coronavirus sia al di sopra di. Sulla base di una valutazione congiunta delle condizioni di finanziamento e delle prospettive di inflazione, il Consiglio direttivo prevede che gli acquisti netti nell’ambito del PEPP nel prossimo trimestre continueranno a essere condotti a un ritmo significativamente più elevato rispetto ai primi mesi dell’anno.
Il Consiglio direttivo acquisterà in modo flessibile in base alle condizioni di mercato.
Al fine di prevenire un inasprimento delle condizioni di finanziamento non coerente con il contrasto dell’impatto al ribasso della pandemia sul previsto percorso dell’inflazione. Inoltre, la flessibilità degli acquisti nel tempo, tra classi di attività e tra giurisdizioni continuerà a supportare la trasmissione regolare della politica monetaria. Se è possibile mantenere condizioni di finanziamento favorevoli con flussi di acquisto di attività che non esauriscono la dotazione nell’orizzonte di acquisto netto del PEPP, la dotazione non deve essere utilizzata per intero. Allo stesso modo, la dotazione può essere ricalibrata. Se necessario per mantenere condizioni di finanziamento favorevoli per aiutare a contrastare lo shock pandemico negativo sul percorso dell’inflazione.
Il Consiglio direttivo continuerà a reinvestire il capitale dei titoli in scadenza acquistati nell’ambito del PEPP almeno fino alla fine del 2023. In ogni caso, il futuro roll-off del portafoglio PEPP sarà gestito per evitare interferenze con l’orientamento di politica monetaria appropriato .
Gli acquisti netti nell’ambito del programma di acquisto di attività (APP) continueranno a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro.
Il Consiglio direttivo continua ad aspettarsi che gli acquisti netti mensili di attività nell’ambito dell’APP dureranno per tutto il tempo necessario a rafforzare l’impatto accomodante dei suoi tassi di riferimento. E che termineranno poco prima di iniziare ad aumentare i tassi di interesse chiave della BCE.
Il Consiglio direttivo intende inoltre continuare a reinvestire integralmente il capitale dei titoli in scadenza acquistati nell’ambito dell’APP per un periodo di tempo prolungato. Oltre la data in cui inizia ad aumentare i tassi di interesse chiave della BCE. E comunque per tutto il tempo necessario mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.
Infine, il Consiglio direttivo continuerà a fornire ampia liquidità attraverso le sue operazioni di rifinanziamento. La raccolta ottenuta attraverso la terza serie di operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine (TLTRO III) svolge un ruolo cruciale nel sostenere il credito bancario alle imprese e alle famiglie.
Il Consiglio direttivo è pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti. Al fine di garantire che l’inflazione raggiunga il suo obiettivo in modo duraturo, in linea con il suo impegno a favore della simmetria.
Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui