S&P 500 aggiorna ancora i massimi storici

L'S&P 500, alimentato da una ripresa dei negoziati commerciali tra USA e Cina, si appresta ad aggiornare i propri massimi storici in apertura di settimana.

0
s&p 500 trading

L’ S&P 500, alimentato da una ripresa dei negoziati commerciali tra USA e Cina e la nuova apertura alla società di telecomunicazioni cinese Huawei, si appresta ad aggiornare i propri massimi storici in apertura di settimana.

Insieme al Dow Jones, i due indici USA hanno raggiunto livelli record, grazie alla propensione al rischio rafforzata dalla tregua concordata al vertice del G20. Il presidente USA Donald Trump ha offerto concessioni, tra cui nessuna nuova tariffa ed un allentamento delle restrizioni su Huawei Technologies Co Ltd. Mentre la Cina ha accettato di effettuare nuovi acquisti non specificati di prodotti agricoli statunitensi. Ben ventinove dei 30 componenti del Dow scambiati prima della campana erano in rialzo. I produttori di chip con una considerevole esposizione delle entrate in Cina altrettanto in denaro sopra la parità.

Intel Corp (INTC.O), Advanced Micro Devices Inc (AMD.O) e Micron Technology Inc (MU.O) hanno guadagnato tra il 3% e il 5,3%.

“Qualsiasi passo verso una risoluzione commerciale (e non devono essere molti progressi)…anche solo un passo, è visto molto positivamente dai mercati”

Gli investitori a questo punto, stanno cercando di concentrarsi sui positivi nella speranza che ci sarà qualche risoluzione commerciale su tutta la linea. Le azioni hanno visto un’accelerazione ribassista quest’anno a maggio. Il tutto dopo il crollo dei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti, che hanno scatenato le preoccupazioni di un rallentamento economico globale.

→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione dell’indice S&P 500Clicca Qui

Inoltre, le aspettative di una FED più accomodante hanno aiutato l’ S&P 500 e l’indice Dow Jones Industrial Average. Il DJI pubblica le migliori performance di giugno in generazioni. Mentre i mercati finanziari si sono rallegrati dall’ultimo sviluppo nei colloqui commerciali, gli operatori hanno ridimensionato la probabilità di un taglio di 0.5 punti percentuali per questo mese a circa il 15%. Dal 50% circa di una settimana fa.

Le azioni del gruppo FAANG 

Facebook Inc, Apple Inc, Alphabet Inc, Netflix Inc e Amazon.com Inc (AMZN.O) – sono salite tra 1,4% e 2,6%. Le azioni tecnologiche sono le migliori aziende di Wall Street nel 2019 sostenute dall’ottimismo che la crescita degli utili del settore, supererà il resto dell’economia nei prossimi anni, nonostante le recenti turbolenze.

In aumento dei prezzi del petroli. L’OPEC ed i suoi alleati sembrano intenzionati a estendere i tagli alle forniture almeno fino alla fine del 2019 nel loro incontro di Vienna questa settimana. Le major petrolifere Exxon Mobil Corp. e Chevron Corp. sono in rialzo dell’1% circa. La domanda di attività più rischiose ha fermato un recente rialzo dei prezzi dell’oro, che è diminuito fino al 2%.

Sul fronte macro, gli investitori attendono i dati sull’attività manifatturiera degli Stati Uniti di giugno. Questo segue gli ultimi dati settoriali, che hanno dipinto un quadro negativo in gran parte dell’Europa e dell’Asia nel mese precedente.