Prima la guerra commerciale USA-Cina poi il coronavirus. Il rame ha subito un doppio duro colpo sulle proprie quotazioni, che sono crollate da inizio anno ad oggi.
I prezzi del rame sono sulla buona strada per il loro peggior inizio di un anno in più di tre decenni. Alcuni investitori ritengono che i maggiori colpi della crisi del coronavirus possano ancora verificarsi. Poiché il rame è utilizzato pesantemente nell’industria e nella produzione, tende a rispondere ai cambiamenti nelle percezioni degli investitori sulla crescita globale, in particolare per quanto riguarda la Cina, che consuma circa metà dell’offerta mondiale. Proprio quando i prezzi avevano iniziato a riprendersi dai minimi toccati durante la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, sono arrivati i rapporti sulla diffusione del virus a Wuhan che hanno trascinato le quotazini di nuovo verso il basso. Ora, il rame è sceso di quasi il 20% quest’anno, a $2,24, il peggior inizio anno dal 1989.
Alla chiusura di lunedì, il prezzo spot del rame sul London Metal Exchange è stato di $ 4.763 a tonnellata, il prezzo più basso dal 2016 e in calo di oltre il 21% quest’anno.
Numerosi investitori e analisti hanno affermato che le prospettive restano preoccupanti, con chiusure delle frontiere e interruzioni delle attività che probabilmente colpiranno ancora la domanda di rame in tutto il mondo.
→ Consulta in tempo reale la quotazione della materia prima RAME: Clicca qui
Chris LaFemina, analista di metalli e miniere presso Jefferies:
“La seconda ondata dell’impatto del coronavirus sembra essere molto più un’anticipazione di ciò che verrà. Il prezzo che vediamo oggi nel rame è una funzione delle aspettative degli investitori, piuttosto che la depressa domanda esistente”.
Previsioni
Gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto il loro obiettivo di prezzo a tre mesi a $4,90 per tonnellata dai $ 5,90 precedenti. Dicendo che i prezzi dell’energia più bassi e le valute più deboli tra le nazioni produttrici si ripercuoteranno sul metallo. Citigroup vede i prezzi del rame scendere a $ 4,300 a tonnellata, mentre TD Securities ha dichiarato che potrebbe scendere fino a $ 4.200.
“Ci sarà considerevolmente più sofferenza per il rame, prima che avvenga un recupero. Esiste la possibilità che i prezzi possano scendere fino a $ 4.00/ton. Ciò non ha precedenti per un metallo che alla fine dell’anno avrebbe dovuto essere un attore protagonista. ”
Il coronavirus colpisce anche le catene di approvvigionamento del rame. Il minerale di rame viene estratto dalle miniere in luoghi tra cui il Sud America e il Sud-est asiatico, quindi trasportato per la fusione e la raffinazione, la maggior parte dei quali avvengono in Cina. Il Perù è in stato di emergenza, il secondo produttore di rame, ha costretto il gigante minerario Freeport-McMoRan Inc. a frenare la produzione. Le azioni Freeport-McMoRan sono diminuite del 49% quest’anno. Mentre i produttori di rame BHP Group PLC e Rio Tinto PLC hanno perso rispettivamente il 26% e il 17%.
Alcuni analisti hanno affermato che i prezzi potrebbero rimbalzare nella seconda metà dell’anno, con il recupero dell’economia mondiale.
Le compagnie minerarie sanno come operare in un ambiente a basso prezzo. Ma poiché i prezzi rimangono depressi, è più probabile che i minatori chiudano le loro miniere a costi più alti, dando priorità al valore rispetto al volume, dice. Gli analisti di Citigroup stimano che quando i prezzi del rame sono compresi tra i 4.600 e i 4.800 dollari a tonnellata, i minatori perdono denaro fino a un quarto della produzione.
Tuttavia, molti scommettono che il rame ha ancora più da cadere. I gestori monetari intervistati da LME e Comex hanno detenuto la più grande posizione corta nei confronti del rame almeno dal 2016. Gli analisti di Citigroup hanno affermato che gli investitori cinesi erano dietro parte delle recenti vendite e che se le loro scommesse contro il rame raggiungessero i precedenti livelli del mercato al ribasso, i prezzi potrebbero scendere di un altro Da $ 500 a $ 700 a tonnellata.
Leggi anche: Si chiude oggi il peggior trimestre dal 2008