Prysmian Group sale al centro dell’attenzione degli scambi odierni ed ufficializza l’acquisizione del 100% di EHC Global per $130mln.
La nota ufficiale inoltre sottolinea, che la transazione è soggetta alle approvazioni regolatorie e ad altre consuete condizioni di chiusura, ma il mercato (e gli operatori) intanto prendono atto della news. Fondata nel 1977, EHC Global è un produttore e fornitore di corrimano, rotelle, cinghie piatte, componenti strategici e soluzioni integrate per l’industria della mobilità verticale. La società ha sede a Oshawa, Canada, e uffici, unità produttive e centri di distribuzione in Nord America, Sud America, Europa e Cina.
Nel 2019 EHC Global ha generato ricavi pari a circa $88 mln e un EBITDA di oltre $13 milioni. L’acquisizione di EHC Global è in linea con la strategia di crescita e rafforzamento dei business ad alto valore aggiunto di Prysmian Group. EHC Global rappresenta il completamento dell’offerta del business Draka Elevator, che amplia in questo modo il proprio portafoglio includendo una vasta gamma di prodotti e servizi per l’industria delle scale mobili. Draka Elevator offre un portafoglio di oltre 7.000 componenti per l’industria della mobilità verticale che nel 2019 ha generato ricavi per oltre 250 milioni di euro.
Leggi anche: Per alcuni titoli, le cattive notizie sono ora buone notizie
Prezzi delle azioni
Volgendo lo sguardo al grafico daily del titolo, possiamo immediatamente notare l’intensa corsa effettuata dai prezzi negli ultimi mesi. Dopo lo shock di Febbraio/Marzo, in cui le azioni avevano perso circa il 45% dai massimi del 19 febbraio, il titolo ha lentamente recuperato quasi tutto il terreno perduto. Dal bottom del 16 marzo in area €13.10, la performance realizzata al massimo di ieri [21 Luglio] in area €23.50 è del +79%. Una corsa piuttosto rilevante.

Fattore discriminante
L’area compresa tra i €23.15-23.50, risulta essere un livello interessante di mercato: i prezzi nei anni precedenti, hanno disegnato intorno a questi livelli degli swing importanti. Lecito quindi iniziare a prendere in considerazione quest’area per eventuali valutazioni ed ingressi a mercato. Manca ancora qualcosa ovviamente: chiari segnali dal prezzo. Quest’ultimo però ha realizzato una delle più classiche Candele di Reversal proprio nel corso della giornata di ieri. (questa mattina, la notizia dell’acquisizione di EHC Global sostiene ancora i prezzi per il momento). Un possibile primo segnale di stanchezza della corsa fatta dalle quotazioni, potrebbe scattare alla rottura del mimino di ieri. Il che riporterebbe i prezzi al test più importante: l’annullamento della candela di lunedì 20 luglio. Nel breve termine, potrebbe essere la discriminante principale. Lunedì infatti, il titolo ha infatti disegnato una candela di forza relativa, detta anche “Bullish Marubozu”. Una delle configurazioni più classiche di Price Action che richiama ulteriore forza rialzista sul titolo in questo caso. Il suo annullamento darebbe avvio ad una correzione, che potrebbe riportare le quotazioni in area €21.80 – 21.40.
Infine, per smentire il detto “il titolo ha corso troppo”, i prezzi del titolo potrebbero anche continuare la propria corsa rialzista, cercando di andare a caccia dei massimi annuali battuti a febbraio in area €25.15. Il superamento del massimo recente a €23.50, sarebbe il nuovo segnale di forza per i prezzi. Comprare quindi ancora sui questi massimi e seguire il trend? A che condizioni di RW si potrebbe continuare a seguire questa corsa ? Questi gli ultimi interrogativi che un piccolo Retail potrebbe chiedersi.
Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui