Il Petrolio e le sue quotazioni hanno scritto la storia dei Mercati Finanziari nell’ultima settimana.
L’apertura di settimana ha visto sul future scadenza maggio, prezzi negativi per la prima volta nella storia. Successivamente sono finalmente arrivati segnali di recupero, che hanno attenuando la rovinosa caduta dei prezzi negli ultimi mesi.
→ Consulta in tempo reale la quotazione della materia prima PETROLIO: Clicca qui
Dal punto di vista macroeconomico, negli ultimi giorni non si sono avuti cambiamenti sostanziali: la domanda è ancora assente causa lock-down generalizzato a livello globale, e l’eccesso di offerta è (e sarà nel breve) ancora ben presente. Questa dinamica purtroppo non aiuta sicuramente la risalita delle quotazioni. Ci sono ulteriori fattori da tenere in considerazione, e per questo invito a vedere questo articolo, pubblicato sul nostro portale, qualche giorno fa.
Torniamo al quadro tecnico.
Nel video allegato, in riferimento alle quotazioni fornite dal portale di cui il grafico, mi sono preso la libertà di annotare alcuni riferimenti tecnici. Il rimbalzo dai minimi settimanali è stato piuttosto importante, per questo credo che una riflessione ed un’attesa per acquisti a prezzi inferiori rispetto agli attuali, possa essere una scelta più opportuna. Attenzione infine all’alta volatilità in corso, che induce a minimizzare la size con cui operare su questo asset finanziario.
Hai trovato questo articolo interessante ? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui