Nell’ultima seduta di settimana scorsa, l’indice italiano Ftse Mib ha accusato importanti vendite. La performance negativa ha pesato per circa 2 punti percentuali, ma come si sono comportati i cugini dell’obbligazionario BTP e Bund?
Spread Btp/Bund e non solo
Nel video allegato, è possibile mettere a confronto il famoso “Spread Btp/Bund” ed i derivati dei nostri Titoli di Stato italiani e del decennale tedesco. I media nazionali tendono a sottolineare solo l’andamento dello spread, fornendo però così un’informazione incompleta a coloro che seguono i Mercati Finanziari.
Possiamo allora approfondire tutti gli strumenti citati, cercando possibili segnali tecnici sui grafici stessi. Interessante infatti, la possibile area chiave, presentata in video, del Future-Btp: livello di mercato su cui in passato si sono verificate interessanti configurazioni. Il grafico del Future-Bund invece, non ha riferimenti storici di rilievo: i continui e persistenti acquisto, hanno generato un aggiornamento dei massimi storici. Difficile quindi avere dei riferimenti precedenti. Sicuramente possiamo monitorare l’andamento del prezzo, monitorando con attenzione i movimenti futuri di questo strumento finanziario.
→ Consulta in tempo reale la quotazione del Future BTP: Clicca Qui
→ Consulta in tempo reale la quotazione del Future BUND: Clicca Qui
Leggi anche: Commissione Europea: tagli su crescita ed inflazione per il 2020