L’OPEC taglia le prospettive della domanda di petrolio per il 2020

L'OPEC ha rivisto la domanda di petrolio cinese di 0,2 milioni di barili al giorno nella prima metà dell'anno.

0
opec

L’OPEC ha drasticamente ridotto le sue previsioni di crescita sulla domanda di petrolio quest’anno. Il “fattore principale” dietro qeusta decisione, è l’epidemia del coronavirus in Cina.

Nel rapporto mensile pubblicato oggi, il gruppo di produttori dominato dal Medio Oriente ha rivisto al ribasso le sue prospettive di crescita della domanda mondiale. Outlook rivisto a 0,99 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2020. In calo di 0,23 milioni di bpd dalla stima del mese precedente. È probabile che la previsione modificata rafforzi il caso dell’OPEC e dei produttori alleati non OPEC, compresa la Russia, di imporre ulteriori tagli alla produzione piuttosto che successivamente.

→ Consulta in tempo reale la quotazione della materia prima PETROLIOClicca qui

Dal report dell’OPEC:

“L’impatto dell’epidemia di Coronavirus sull’economia cinese ha aggiunto alle incertezze che circondano la crescita economica globale nel 2020 e, per estensione, la crescita della domanda mondiale di petrolio nel 2020. Chiaramente, gli sviluppi in corso in Cina richiedono un monitoraggio e una valutazione continui per valutare le implicazioni sul mercato petrolifero nel 2020″.

Il Brent oggi viene scambiato a $ 55,06 a mezzogiorno a Londra mercoledì, con un aumento di quasi il 2%, mentre gli Stati Uniti West Texas Intermediate (WTI) si sono attestati a $ 50,69, circa l’1,5% in più. Entrambi i parametri di riferimento del greggio sono scesi ciascuno intorno al 20% dal picco all’inizio di gennaio. Prezzi trascinati al ribasso dalla preoccupazione per la domanda in Cina con l’evoluzione in corso dell’epidemia del coronavirus.

L’OMS afferma che l’epidemia “rappresenta una grave minaccia” per il mondo

Il gruppo, che comprende alcune delle più potenti nazioni produttrici di petrolio del mondo, ha affermato che il virus ha richiesto un’ulteriore revisione al ribasso delle previsioni della domanda petrolifera cinese. La domanda di petrolio cinese è stata rivista di 0,2 milioni di barili al giorno nella prima metà dell’anno. Ciò ha portato il gruppo di produttori a rivedere al ribasso le previsioni di crescita della domanda globale di petrolio a 0,4 milioni di barili nella prima metà del 2020. Una revisione al ribasso di 0,2 milioni di barili per l’intero anno.

“Evidentemente, i tempi dell’epidemia hanno esacerbato l’impatto sulla domanda di carburante per i trasporti in Cina. Questo ha coinciso con le festività del capodanno lunare cinese, poiché milioni di cinesi tornano a casa per festeggiare con familiari e amici o viaggiano all’estero”