Le trimestrali USA diradano le nubi di una recessione

Sembra che parlare di una "recessione" sia ancora notevolmente esagerato. Più di un terzo delle società USA sta superando le stime degli utili.

0
recessione

Sembra che parlare di una “recessione” sia ancora notevolmente esagerato. Più di un terzo delle società di S&P 500 che ha riportato i risultati finora, sta superando le stime degli utili con un margine di 3 a 1. Ciò ha aiutato a spingere l’S&P 500 e Nasdaq a raggiungere livelli record.

La crescita degli utili sembra essere piatta in questo trimestre, non negativa come molti analisti di Wall Street si aspettavano.

Ecco alcuni dei punti salienti di questa settimana, oltre ai già pubblicati precedentemente all’interno del nostro portale (ad es. Amazon, vedi qui):

  • Verizon, la società madre di Yahoo Finance, ha registrato un utile per azione di $1,22 per azione rispetto a $1,17 per azione nello stesso trimestre di un anno fa. Ha inoltre registrato un fatturato di $ 32,1 miliardi, in crescita dell’1,1% su base annua. Il gigante delle telecomunicazioni ha anche alzato le previsioni di profitto per il 2019. La divisione Verizon Media, di cui Yahoo Finance fa parte, ha registrato un fatturato di $ 1,8 miliardi, in calo del 7,2% anno su anno. La società incolpa questo calo delle entrate pubblicitarie desktop in calo.
  • Microsoft ha registrato un utile per azione di $ 1,14 rispetto alle stime degli analisti di $ 1,00 e le entrate sono salite a $ 30,6 miliardi rispetto a $ 29,86 previsti. Anche le vendite sono aumentate del 14%, trainate dalla transizione della società verso il cloud pubblico. I risultati hanno spinto la capitalizzazione di mercato di Microsoft a oltre $ 1 trilione di dollari. Le quotazioni hanno  recuperato il 37,5% nell’ultimo anno.
  • Boeing guadagna $ 1 miliardo dai jet a terra. I ricavi per Boeing sono scesi del 2% da un anno fa a $ 22,9 miliardi da $ 23,4 miliardi mentre i guadagni sono scesi del 18%. Boeing ha ritirato la sua previsione per l’anno 2019 a causa dell’incertezza che circonda i problemi con i suoi 737 Max jet. Nonostante l’incertezza che circonda il suo “jet-cow” del 737 Max, le azioni della Boeing sono salite di un +18% da inizio anno.

Sembrano sempre più lontani i venti di recessione che potrebbero colpire l’economia USA. Attenzione a non “cullarsi sugli allori”, il cambio di sentiment arriva spesso quando “tutti” sentono il vento in poppa per continuare a navigare sereni verso nuovi lidi paradisiaci.