Lagarde pessimista per l’economia dell’area dell’euro

L'economia dell'area dell'euro, secondo Christine Lagarde, affronta gravi difficoltà.

0
lagarde

L’economia dell’area dell’euro, secondo Christine Lagarde, sta affrontando una contrazione quest’anno in linea con le previsioni più pessimistiche della Banca Centrale Europea.

È probabile che la crescita nella regione diminuisca tra l’8% e il 12%. Questo l’ultimo parere di Christine Lagarde, che questa mattina ha partecipato ad una sessione di domande e risposte online rivolta ai giovani europei.

Crollo grave

Gli scenari della BCE vedono una contrazione della produzione economica fino al 12% nel 2020.

“Avremo un senso migliore tra pochi giorni quando pubblicheremo i nostri numeri all’inizio di giugno, ma è probabile che ci troveremo tra scenari medio-severi”, ha affermato.

Leggi anche: Villeroy: la BCE intensificherà gli stimoli

La BCE dovrebbe aggiornare le sue proiezioni ufficiali per la crescita e l’inflazione la prossima settimana, quando anche il Consiglio direttivo deciderà sulla politica monetaria. L’economia europea sta affrontando la sua peggiore crisi dalla seconda guerra mondiale. Le imprese sono state costrette a chiudere alla luce della pandemia del Covid-19, che finora ha generato centinaia di migliaia di posti di lavoro persi in tutta la macro regione. A marzo, la banca centrale ha lanciato un programma di acquisto di emergenza da 750 miliardi di euro ($ 822 miliardi) per sostenere i costi di prestito e potrebbe aumentarlo la prossima settimana.

Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui