La Candele Giapponesi

Le candele giapponesi, il metodo maggiormente adottato per rappresentare l'andamento dei prezzi nei Mercati Finanziari .

0

Analizzare, studiare e comprendere l’andamento dei prezzi dei Mercati Finanziari, è questo il principale obiettivo di tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso proficuo negli investimenti speculativi. Il primo passo è attraverso la lettura dei prezzi attraverso le Candele Giapponesi.

Che cosa sono le Candele Giapponesi ?

Le Candele Giapponesi sono il metodo di rappresentazione del prezzo più utilizzato a livello mondiale. Per la propria costruzione utilizzano il prezzo di apertura, chiusura, massimo e minimo. Le Candele Giapponesi hanno la peculiarità di poter essere applicate a tutti gli intervalli temporali disponibili.

Come sono formate ?

Le Candele Giapponesi utilizzano la Candle-Line formata da un corpo centrale, definito anche real-body, e due ombre. Quest’ultime, dette anche shadow, rappresentano le linee che individuano il prezzo massimo o minimo. La prima distinzione da conoscere è quella tra candele giapponesi positive e negative: le prime hanno un prezzo di chiusura superiore al prezzo di apertura. Viceversa per le seconde.
Ma come poter leggere ed interpretare i messaggi derivanti dalla loro formazione ed evoluzione sul grafico ?
Il Trader Professionista Marco Tosoni, all’interno di questo webinar didattico, ci illustra i principali concetti analitici legati alle Candele Giapponesi: le principali configurazioni, le loro dinamiche evolutive sono state al centro dei temi affrontati.