Italia: ecco il giudizio di Standard & Poor’s

Tra mille tensioni, polemiche e perplessità Standard & Poor's lascia invariato il rating Italia a BBB

0
standard & poor's

Tra mille tensioni, polemiche e perplessità, l’agenzia di rating Standard & Poor’s lascia invariato il giudizio sull’Italia a BBB con outlook negativo.

Mentre l’agenzia si è espressa con la pubblicazione della “pagella” sul nostro Paese, il clima  si risulta sempre meno sereno. Negli ultimi mesi, abbiamo fatto i conti con più di qualche nuvolone. C’è chi ipotizza che la vera tempesta, tutt’altro che perfetta, potrebbe scoppiare proprio oggi.

Le ultime dichiarazioni di Standard & Poor’s

Un’inversione di tendenza sul fronte delle riforme ed una volatilità della domanda estera hanno spinto l’economia Italiana in recessione.

Da notare come il debito privato sia in calo ed il debito pubblico continui a salire

Bloomberg profetico ?

Nello scorso weekend è arrivato l’alert di Bloomberg, che attraverso un editoriale  ha fatto il punto sulla condizione economica del nostro Paese: “Tutti sappiamo che la prossima crisi in Italia è in arrivo, è semplicemente una questione di quando”. E ancora: “Il deficit di bilancio sta deragliando fuori controllo, e a un certo punto Bruxelles dovrà intervenire per far fronte alla sempre più probabile violazione delle sue regole fiscali”.

Ad ottobre 2018 la stessa Standard & Poor’s confermò il giudizio sul nostro grado di affidabilità (BBB), abbassando però l’outlook, le prospettive. Fino ad ora, le agenzie di rating hanno scelto la strada della cautela, dando tempo al Governo italiano, restando ben allerta alla finestra a guardare gli sviluppi.  Ed è proprio in quest’ottica, che il verdetto di S&P diventa particolarmente significativo, perché potrebbe cambiare l’umore dei mercati finanziari nei confronti dell’Italia.