Ftse Mib in bilico ? I Btp potrebbero aver già lanciato un segnale

Esulando dal contesto politico, è possibile sottolineare un'interessante dinamica che sta conivolgendo il future sul Btp e l'indice.

0

L’Italia questo mese sceglierà un nuovo presidente della Repubblica in sostituzione di Sergio Mattarella, il cui mandato di sette anni scade il 3 febbraio. Ftse Mib e Btp gli asset principali da monitorare.

Tutti gli occhi sono puntati se Mario Draghi. L’ex presidente della Banca Centrale Europea insediato come primo ministro lo scorso anno, diventerà presidente, lasciando il suo lavoro vacante in un momento delicato.

Vedi anche: Alta tensione sui Mercati. Parla Massimo Vita

L’Italia è nelle prime fasi dell’attuazione di un importante programma di riforme finanziato dall’UE per aumentare le sue prospettive di crescita a lungo termine, dopo anni di stagnazione e pandemia di Covid. Alcuni temono che l’ascesa di Draghi alla presidenza italiana possa innescare il crollo dell’attuale fragile governo di unità nazionale e costringere a elezioni anticipate, mettendo a repentaglio le riforme da cui dipende il flusso di denaro dell’UE. Altri ritengono che come presidente Draghi potrebbe avere un’influenza matura e stabilizzante sulla politica notoriamente turbolenta dell’Italia negli anni a venire.

Giovedì 13 gennaio 2022 il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha collocato la terza tranche del Btp con scadenza 15 febbraio 2029 (cedola annua lorda dello 0,45%).

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a 7 anni per un ammontare pari a 3,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3 e 3,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 5,28 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,51. Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza a febbraio 2029 è salito allo 0,885%. Il prezzo di aggiudicazione è stato fissato a 97,03. Secondo le elaborazioni di Assiom Forex il rendimento netto del Btp in esame è pari allo 0,81%. Del Btp in questione sono in circolazione titoli per un controvalore pari a 7,25 miliardi di euro.

Esulando dal contesto politico, è possibile sottolineare un’interessante dinamica che sta conivolgendo il future sul Btp e l’indice.
Possibile trovare quindi alcuni segnali di correlazioni tra i 2 asset ?

Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui