Lo Stoxx 600 paneuropeo ha guadagnato l’1,3% a metà pomeriggio. Il nostro Ftse Mib scambia quasi a +2%.
Titoli di viaggio e tempo libero in aumento del 3,2% a guidare i guadagni. Quasi tutti i settori e le principali borse sono stati scambiati in territorio positivo. L’inizio positivo di dicembre arriva dopo che i mercati globali sono stati scossi alla fine della scorsa settimana dalle preoccupazioni relative alla nuova variante omicron di Covid-19, tra i timori che potesse eludere i vaccini.
Vedi anche: Forte discesa intraday sui mercati finanziari. Che succede oggi
Il nostro Ftse Mib ha generato una buona performance durante i primi 11 mesi del 2021, con un +17.6% messo a segno finora. Spostando la view su un TF monthly è possibile peró notare come il mese di Novembre abbia generato un interessane pattern di pura Analisi Tecnica. In video un breve approfondimento, con ulteriori indicazioni su livelli chiave individuabili sul grafico.
Nonostante la potenziale interruzione di omicron, il capo della Fed ha parlato nella giornata di ieri. Ha affermato che ridurre il ritmo degli acquisti mensili di obbligazioni possa essere più rapido. Almeno rispetto al programma di $ 15 miliardi al mese annunciato all’inizio di questo mese.
Le speranze sono riposte sulla capacità dei produttori di vaccini di sviluppare colpi efficaci contro il ceppo, ma ci sono ancora molte incognite sulla nuova variante. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che ci vorranno diverse settimane per ottenere un quadro completo di come le mutazioni di omicron influenzino la sua risposta ai vaccini esistenti.
I mercati sono crollati martedì mattina a seguito dei commenti del CEO di Moderna Stephane Bancel. Ha dichiarato al Financial Times di aspettarsi che i vaccini siano meno efficaci contro il nuovo ceppo.
Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui