Ftse Mib e Coronavirus: l’area più importante dove focalizzarsi nel breve

Le ultime giornate hanno riportato al centro dell'attenzione il nostro indice Ftse Mib, per i fatti di cronaca legati allo scoppio di casi di coronavirus. 

0

Le ultime giornate hanno riportato al centro dell’attenzione il nostro indice Ftse Mib, per i fatti di cronaca legati allo scoppio dei casi di coronavirus.

L’apertura di settimana ha visto una discesa brusca ed importante dei prezzi. Nelle successive seduta di contrattazione gli operatori hanno continuato a spingere sull’acceleratore dei “sell”, facendo proseguire la corsa al ribasso. E proprio nel momento in cui molti Retail potevano erroneamente pensare a piccoli rimbalzi, il mercato ha proseguito la sua corsa con un incremento di volatilità esponenziale.

È possibile allargare la view delle nostre analisi, andando a valutare il movimento del Ftse Mib su uno storico decennale e ponderando quanto accaduto. Attraverso infatti un’analisi su TF weekly, possiamo individuare un’area di resistenza passante in area 24500pti circa, che ancora una volta ha interrotto la corsa al rialzo per il nostro Ftse Mib. Il break precedente di quest’ultimo livello di prezzo, ha avuto una durata di poco più di una settimana, prima di invertire la tendenza annullando l’allungo sopra quota 25000pti. Ma adesso …

Dove poter concentrare l’attenzione per valutare ulteriori opportunità di Trading ? Possiamo individuare alcuni riferimenti sia statici che dinamici, e rimanere in attesa di ulteriori segnali significativi da parte del prezzo.

→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione dell’indice FTSE MIBClicca qui

I mercati europei si confermano in netto calo (Dax -2,16%, Cac40 -1,78%, Ftse100 -1,60%). I futures di Wall Street anticipano un’apertura negativa (-0,60% l’S&P500 e -0,55% il Nasdaq). L’oro guadagna lo 0,5% a 1.650 dollari l’oncia, mentre il cambio Usd/JPy è stabile a 110,111. Interessante infine il il cambio euro/dollaro che sale a 1,09429, in rialzo dello 0,58%.