La SEC rimanda nuovamente la decisione di VanEck sull’ETF sui Bitcoin. Questa è la seconda volta che il regolatore estende di 45 giorni il periodo di revisione dell’offerta VanEck.
La SEC degli Stati Uniti ha annunciato di aver posticipato la sua decisione sull’ETF Valkyrie Bitcoin fino ad agosto. Questa è la terza proposta di ETF di criptovaluta che la commissione ha rinviato, gettando incertezza riguardo a se ci sarà o meno quest’anno negli Stati Uniti un ETF di Bitcoin.
Il 26 giugno il regolatore doveva decidere se approvare la proposta di Valkyrie Bitcoin ETF. Tuttavia, ha esteso il periodo di revisione di ulteriori 45 giorni fino al 10 agosto. La SEC ha sottolineato che ha bisogno di più tempo per considerare l’applicazione Bitcoin ETF. La proposta di Valkyrie Bitcoin ETF è stata presentata dalla Borsa di New York (NYSE) all’inizio di quest’anno. Con questo ultimo sviluppo, l’ETF Valkyrie Bitcoin è il terzo rinviato dall’agenzia di regolamentazione.
Guarda anche: Cristiano Ronaldo ed il caso delle azioni Coca Cola in borsa
I dubbi riportati dalla SEC?
1. Quanto l’ETF possa essere suscettibile di manipolazione di mercato
2. Le preoccupazioni su frodi e manipolazioni nel sottostante mercato spot dei bitcoin, il timore di non avere un’adeguata sorveglianza sugli scambi e la mancata garanzia di adeguate protezioni per gli investitori.
Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui