La prima seduta d’ottava è stata caratterizzata da pesanti vendite [ Sell-Off intraday ] che hanno riportato le quotazioni dei listini lontano dai massimi di periodo.
Il coronavirus impatta sui Mercati Europei, in particolar modo a Piazza Affari e espandendo la sua onda d’urto a livello globale. Il nostro listino [Ftse-Mib] ha accusato il calo maggiore: la performance daily ha registrato un calo di oltre il 5%. Tradotto possiamo parlare di un Sell-Off intraday. Non cambia la situazione sui listini a Francoforte e a Wall Street, con il Dax a -4% al closing daily e l’S&P 500 a -3.35%.
La domanda che molti operatori retail si stanno ponendo molto probabilmente è: è un’occasione di acquisto a sconto ? Ancora troppo presto, nel video allegato vengono esposti i motivi di tale risposta, mostrando quelli che sono alcuni livelli chiave da poter prendere in considerazione.
→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione dell’ indice tedesco DAX: Clicca qui
La “banale” operatività “compro, perchè sceso troppo” o “vendo perchè è salito tanto”, non paga. Ne è la dimostrazione il mercato USA che ha continuato ad aggiornare i massimi storici costantemente negli ultimi anni. Non solo, possiamo trovare le stesse dinamiche sul Gold, che negli ultimi mesi ha aggiornato i massimi relativi, con significative esplosioni di volatilità.