Dollaro USA in calo nelle ultime ore di contrattazione

Nei confronti dei suoi rivali principali, il dollaro usa ha perso lievemente terreno. Il cambio Dollaro/Yen cede lo 0,5% a 110,60.

0
dollaro USA

Il dollaro Usa perde terreno per il secondo giorno consecutivo, dopo che la Federal Reserve americana ha svelato nuove misure per fornire liquidità ai mercati.

Nella giornata di ieri la Fed ha annunciato un allentamento quantitativo illimitato e programmi per sostenere i mercati del credito. Tentativo drastico di sostenere un’economia che si oppone alle restrizioni di emergenza sul commercio per combattere il coronavirus.

Nei confronti dei suoi rivali principali, il dollaro usa ha perso lievemente terreno. Il cambio Dollaro/Yen cede lo 0,5% a 110,70. In calo di oltre l’1% dai massimi di ieri: quest’ultimi avevano toccato un massimo a tre anni, a quota 111,60.

Koichi Kobayashi, direttore generale del Forex presso la Mitsubishi Trust Bank:

“Le condizioni di finanziamento in dollari si stanno leggermente allentando rispetto a una settimana fa, anche se non direi che le cose sono normali. Mentre la Fed sta pompando dollari, dobbiamo ancora aspettare e vedere se quel denaro fluirà in ogni angolo dell’economia”

Lo shock per l’economia reale durerà per un periodo molto più lungo. Gli ultimi dati PMI  offrono solo un assaggio rispetto a quanto previsto .

Giappone

Il Giappone ha registrato il suo più grande declino nel settore dei servizi. L’attività delle fabbriche è diminuita dal massimo degli ultimi dieci anni, con una contrazione economica del 4% quest’anno. Situazione analoga in Australia. Ulrich Leuchtmann, responsabile FX e ricerca di materie prime presso Commerzbank, ha dichiarato in una nota che, poiché più economie attuano misure draconiane per bloccare le loro economie, l’economia globale sarà fortemente limitata nel prossimo futuro.

Mercato

L’euro registra un guadagno di un punto percentuale a $ 1,0834, rimbalzando da un minimo a tre anni fatto a $ 1,0636. Anche la sterlina britannica si riporta in positivo dello 0,9% a $ 1,1650, in rialzo di oltre due figure dal suo minimo degli ultimi 35 anni a $ 1,1413 stabilito la scorsa settimana. Le negoziazioni sono rimaste volatili, con il dollaro australiano in aumento del 2,0% a $ 0,5952, estendendo la sua ripresa da un minimo di 17 anni di $ 0,5510 toccato la scorsa settimana.

→ Consulta in tempo reale la quotazione del cambio Euro Dollaro EUR/USD: Clicca Qui