Daimler, crolla a seguito del nuovo profit warning

Le azioni Daimler sono scese del 5% lunedì dopo che la casa automobilistica tedesca ha tagliato le sue previsioni di profitto per la terza volta in 12 mesi. 

0
daimler mercedes benz

Le azioni Daimler sono scese del 5% lunedì dopo che la casa automobilistica tedesca ha tagliato le sue previsioni di profitto per la terza volta in 12 mesi.

Nel comunicato si legge che la casa automobilistica tedesca, stava mettendo da parte centinaia di milioni di euro per coprire un incremento degli accantonamenti per i vari procedimenti governativi in corso e di altre misure relative ai veicoli diesel. L’avviso in merito al profitto operativo del gruppo, potrebbe risultare piatto, rispetto alle aspettative precedenti che prevedevano invece un leggero aumento. È stato il primo sotto il nuovo amministratore delegato Ola Kaellenius, il quale ha portato alcuni analisti a chiedere un nuovo approccio alla sua squadra.

“La migliore esecuzione e responsabilità rimangono le principali aree di miglioramento che devono essere affrontate dal nuovo management. L’infinita gamma di cosiddetti effetti one-time solleva questioni riguardanti il ​​processo, i sistemi informativi di gestione e, in definitiva, la responsabilità della gestione”.

Le case automobilistiche sono state alle prese con un giro di vite sulle emissioni diesel dal 2015, quando la rivale tedesca Volkswagen ha ammesso di aver imbrogliato i test di inquinamento degli Stati Uniti sui motori diesel.

La pressione è arrivata in un momento in cui l’industria, deve anche investire pesantemente in veicoli elettrici e con guida autonoma. Questo per cercare di far fronte al rallentamento della crescita in Cina, ai deboli mercati in Europa e all’aumento delle tensioni commerciali globali. A maggio, la concorrente tedesca BMW ha messo in guardia sui profitti, citando investimenti superiori alle attese. Volkswagen dal canto suo, ha dichiarato che il ritorno delle vendite nella divisione delle autovetture rientrerebbe nella parte inferiore del target.

Daimler ha rifiutato di fornire dettagli sui problemi del diesel che sta affrontando, e non ha detto con precisione quanti soldi ha messo da parte.

Ha citato “varie procedure e misure governative in corso” relative ai veicoli diesel Mercedes-Benz. Tali disposizioni avrebbero probabilmente raggiunto “un importo di tre cifre in milioni di euro”.

Tuttavia, l’avvertimento sugli utili – annunciato in tarda domenica – ha fatto seguito la notizia che Daimler deve richiamare 60.000 automobili diesel Mercedes in Germania, dopo che i regolatori hanno rilevato che erano dotati di un software per distorcere i test delle emissioni.

Il ministero dei trasporti ha comunicato che sta espandendo la sua indagine a più modelli.

Daimler, con sede a Stoccarda, è stata indagata sulle emissioni di gasolio in Europa e negli Stati Uniti. Già ad ottobre scorso aveva emesso un analogo avvertimento sugli utili, citando ancora le emissioni diesel. Ad aprile, le autorità di regolamentazione antitrust dell’UE hanno accusato BMW, Volkswagen e Daimler di colludere per bloccare l’introduzione della tecnologia delle emissioni pulite. Daimler in quel caso è stato ritenuto “un informatore”  dichiarando che al momento non prevedeva l’arrivo di eventuali multe. BMW invecem aveva previsto un accantonamento di oltre 1 miliardo di euro ($ 1,1 miliardi).

Daimler ha aggiunto nel comunicato di ieri che, sta riducendo anche le previsioni per le vendite dei furgoni Mercedes-Benz. Ora prevede un calo stimato tra il -2% e -4%. Ben al di sotto della previsione precedente, che vedeva un crescita compresa dallo 0 al +2%.

Oggi, i dirigenti delle auto incontreranno funzionari governativi ed esperti a Berlino per parlare del futuro dell’industria automobilistica.

 

→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione del titolo DAIMLERClicca qui