Croce della Morte su BITCOIN. Cosa è e perchè preoccupa gli investitori?

La croce della morte è un modello grafico di Analisi tecnica. Quest'ultima può essere utilizzata anche le Criptovalute.

0

La croce della morte è un modello grafico di Analisi tecnica. Quest’ultima può essere utilizzata anche le Criptovalute.  Gli analisti tecnici ritengono che le azioni collettive di tutti i partecipanti al mercato riflettano accuratamente tutte le informazioni rilevanti.

Guarda anche: Ecco l’esito della SEC sull’ETF Bitcoin

Ci sono tre fasi principali nella formazione del modello della croce della morte.

La prima fase prevede la tendenza al rialzo esistente di un titolo. Titoli negoziabili. I titoli negoziabili sono strumenti finanziari a breve termine senza restrizioni emessi per titoli azionari o per titoli di debito di una società quotata in borsa. La società emittente crea questi strumenti con il preciso scopo di raccogliere fondi per finanziare ulteriormente le attività aziendali e l’espansione. , quando inizia a raggiungere il suo picco mentre lo slancio degli acquisti diminuisce. Quindi il prezzo inizia a scendere quando i venditori prendono il sopravvento sul mercato.

La seconda fase è il calo del prezzo del titolo fino al punto in cui si verifica il death cross effettivo, con la media mobile a 50 giorni che scende al di sotto della media mobile a 200 giorni. Questo spostamento al ribasso della media a 50 giorni segnala una nuova tendenza ribassista a lungo termine nel mercato.

La fase finale si verifica con la continuazione del movimento al ribasso del mercato. La nuova tendenza al ribasso deve essere sostenuta affinché si possa ritenere che si sia verificata una vera croce della morte. Se il periodo di momentum al ribasso è semplicemente di breve durata e il titolo torna al rialzo, la croce della morte è considerata un falso segnale.

Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui