Crisi dell’economia Ray Dalio scommette short su Usa ed Europa

0

Ray Dalio scommette short su Usa ed Europa. Bridgewater gestisce oltre 150 miliardi di dollari, il che lo rende il più grande hedge fund al mondo per asset in gestione.

Vedi anche: È un ribasso diverso sui Mercati, cosa manca ?

Secondo quanto percepito dai media internazionali, la scommessa si aggirerebbe intorno a 5/6 miliardi che rapportati al capitale gestito sarebbero circa il 4%. Quanto è importante il risk management, Ray Dalio ne è conferma.

Da tempo ribadiamo l importanza del risk e money management, durante la pianificazione finanziaria che ci permette di avere un quadro chiaro di quanto rischiare, rischio che deve essere consono alla propria propensione al rischio e consono ad una corretta diversificazione di portafoglio. “Siamo in un mondo radicalmente diverso”, ha detto il ceo di bridgewater. La scommessa contro le obbligazioni societarie ad alto rendimento si basa sull’opinione secondo cui l’inflazione sarà più persistente di quanto la Federal Reserve preveda attualmente, il che alla fine potrebbe costringere la banca centrale stessa ad accelerare il ritmo dei suoi aumenti dei tassi di interesse.

Se ciò si dovesse verificare, il tutto si andrebbe a ripercuotere in modo significativo anche sulla crescita economica, andando ad impattare principalmente su quelle aziende meno solide, del sistema.

Il discorso e l’idea di Bridgwater non fa una piega, nel senso tassi più elevati comporteranno costi di finanziamento più elevati sia per le aziende che per i consumatori, rendendo più difficile appunto per le aziende già in difficoltà ottenere finanziamenti (cosa si intende per aziende in difficoltà, sono quelle aziende che offrono oggi alti rendimenti perchè più rischiose, aziende che hanno un maggiore rischio fallimento).

Il mancato accesso al credito, accentuerebbe la fase di difficoltà do tali aziende. Da qui l’idea del fondo di scommettere al ribasso sulle obbligazioni societarie ad alto rendimento.
Aggiungerei un mio piccolo pensiero. Se mi chiedessero di non diversificare su entrambe le nazioni, ma di sceglierne una tra usa ed europa… Purtroppo io personalmente andrei a scegliere l’Europa. Per il discorso sull’inflazione che vi ho posto in avvio di video. Che rende ancora più complicata la lotta all’attuale tasso di inflazione della banca centrale europea, dove trattandosi di inflazione da offerta, il rialzo tassi potrebbe non essere il miglior mezzo oggi per combatterla, e dove le sorte della guerra in russia ucraina, la influenzano in modo non indifferente.

Hai trovato questo articolo interessante? Iscriviti al nostro canale Telegram gratuito: clicca qui