Consob: divieto di vendita allo scoperto su 20 titoli

La Consob nella seduta odierna ha rinnovato il divieto giornaliero di vendita allo scoperto di 20 titoli azionari quotati.

0
consob

La Commissione nazionale per le società e la Borsa (meglio nota come CONSOB) è l’ente rivolto alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato quotato italiano. La funzione di vigilanza si svolge di concerto con la Banca d’Italia, per quanto riguarda l’attività degli istituti di credito italiani o di diritto estero operanti in Italia.

Riportiamo di seguito la comunicazione ufficiale.

COMUNICATO STAMPA

La Consob nella seduta odierna ha rinnovato il divieto giornaliero di vendita allo scoperto di 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato. Ai sensi dell’art. 23 del Regolamento europeo n. 236/2012. Il provvedimento sarà operativo nella giornata del 17 marzo 2020.

Nella stessa seduta la Consob ha deciso di avviare la procedura finalizzata all’adozione di ulteriori misure restrittive ai sensi dell’art. 20 del suddetto regolamento.

Questa iniziativa si accompagna alla decisione presa dall’ESMA di ridurre la soglia di notifica alle autorità di vigilanza delle posizioni nette corte dallo 0,2 allo 0,1%. (ex art 28 del medesimo regolamento)

I provvedimenti presi sono finalizzati a ripristinare un contesto operativo che garantisca una maggiore trasparenza e stabilità delle negoziazioni di borsa.

→ Consulta in tempo reale l’attuale quotazione dell’indice FTSE MIBClicca qui

Ecco le società quotate soggette al provvedimento:

  •  Azimut Holding
  • Banca Generali
  • Exor
  • Fca
  • Leonardo, Ubi Banca,
  • Mediobanca
  • Ubi Banca
  • Telecom Italia
  • Unicredit
  • Fiera Milano
  • Banca Mediolanum
  • DoValue
  • Sanlorenzo
  • Cerved Group
  • Ovs
  • Maire Tecnimont
  • Marr
  • Autogrill
  • Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps)
  • Astm.

Leggi anche: Arriva il maxi-decreto “Cura Italia”