Il Nucleo Speciale della Polizia Valutaria della Guardia di Finanza ha arrestato a La Spezia Alex F. Una truffa in tutto e per tutto. Secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe ingannato molti risparmiatori, fingendosi un broker finanziario di successo e promettendo ingenti guadagni.
Il copione, ben architettato, ma simile ad altri: Alex F. si fingeva amministratore di un grande fondo di investimenti svizzero. Millantava capitali raccolti in tutto il mondo per circa €850mln, creando poi l’illusione di investimenti vincenti a “rischio zero”. Il decreto emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia è stato convalidato dal Tribunale di Como. Grazie anche ad una segnalazione della Consob, relativa ad operazioni di abusivismo finanziario, è stato posto in arresto l’uomo.
Spacciandosi per un broker finanziario di successo, prometteva ai risparmiatori possibilità speculative a “rischio zero” per ingenti guadagni.
Truffa milionaria
Alex F. grazie alle indagini coordinate dalla Procura, aveva diffuso false notizie sul web. Ha costruito il ritratto di un vero e proprio “guru finanziario”, corredato di articoli e finte interviste, che suggellavano questo superman della finanza. Dalle indagini è emerso inoltre che, nel corso degli ultimi tre anni, il sedicente broker avrebbe truffato risparmiatori per un ammontare di circa €3,5mln. Ma il bello deve ancora venire, perchè la raccolta di capitali serviva solo e soltanto a fare condurre ad A.F. una vita da super ricco: casinò, ingenti spese personali, noleggio di auto di lusso, ristoranti stellati. Questo il prelibato menù.
Le truffe hanno interessato gran parte del Nord Italia (Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia), la Svizzera e il Principato di Monaco. Alex F. non ha agito da solo, ma grazie alla collaborazione di persone che cercavano e convincevano i clienti a sottoscrivere i fittizi programmi di investimento ideati.
I reati contestati riguardano la truffa aggravata, abusiva attività finanziaria e autoriciclaggio.